Scuola dell’Infanzia

Le nostre scuole dell'infanzia

 

La Scuola dell’Infanzia rappresenta la prima fase della formazione degli alunni e si connota come contesto pratico dell’apprendere. In essa si progettano e si attuano spazi per sperimentare, manipolare, giocare, narrare ed esprimersi attraverso le forme e le tecniche musicali, teatrali, pittoriche, manipolative. I bambini vengono guidati ai primi approcci scientifici con le tematiche ambientali e sensibilizzati al rispetto dei contesti naturali e alla responsabilizzazione della gestione delle risorse. La scuola si propone di sviluppare la dimensione emotiva, relazionale, intellettiva, espressiva e corporea, valorizzando la diversità dei ritmi e dei tempi di apprendimento di tutti i bambini. Attraverso la costruzione del curricolo e l’applicazione delle Indicazioni Nazionali si delineano chiaramente le principali direttive per la realizzazione di un processo di ricerca e innovazione educativa, approfondita nei Campi di Esperienza, preludio dei saperi disciplinari e dei loro alfabeti che si formalizzeranno poi nelle relative aree del successivo ordine di scuola.

Le scuole dell'infanzia dell'Istituto sono situate in punti strategici della città:

  • SCUOLA DELL'INFANZIA LETTIERI in via Diaz a 500 metri dal centro storico
  • SCUOLA DELL'INFANZIA SAN GIUSEPPE in Piazza Aldo Moro , 45 all'interno del polo ex Molinari
  • SCUOLA DELL'INANZIA SARTI nella località di Piano Lenta

 

MODELLO ISCRIZIONE: le iscrizioni per l'a.s. 2023/2024 si terranno dal 9 gennaio 2023 al 30 gennaio 2023

Mod. iscriz. INFANZIA 23-24

Download Anteprima

anno scolastico 2022/2023: programmazione annuale

Programmazioni e unità di apprendimento scuola dell'infanzia

FileAtto/DocumentoDimensioneData attoDownload
programmazione annuale infanzia-10102022125014 332.62 KB15-10-2022 DownloadAnteprima

L'amicizia va oltre la diversità Scuola dell'Infanzia San Giuseppe

 

Lingua inglese nella scuola dell'infanzia

 

          Il nostro progetto di lingua inglese “English all around me” è affidato all’insegnante di lingua straniera (LS) ed è rivolto ai bambini di anni 5.

Ci avvaliamo di una didattica comunicativa e ludica che privilegia l’apprendimento attraverso il gioco, il fare, il coinvolgimento emotivo e la scoperta. Per cui i bambini sperimentano la lingua straniera attraverso l’interazione.  Poniamo un’importanza particolare alla Scuola dell’Infanzia dal momento che quest’ultima rappresenta il trampolino per l’apprendimento futuro della lingua inglese.

L’insegnamento di una seconda lingua, in particolare della lingua inglesein età prescolare, quando le connessioni neurologiche del bambino sono informazione, favorisce lo sviluppo generale del bambino, il suo potenziale affettivo, sociale e cognitivo, abituandolo al pensiero flessibile.

Data la diffusione nel mondo, consente inoltre di promuovere atteggiamenti sociali più positivi, risolvere svantaggi socio-linguistici, fornire una maggiore consapevolezza della lingua materna, rafforzare l’accoglienza di altre culture, promuovere una crescita personale e in ultimo, ma non certamente per ordine d’importanza, risponde alla necessità di formare i futuri adulti il prima possibile, in modo da prepararli ad affrontare al meglio tutte le sfide di tipo scolastico e lavorativo che incontreranno nel proprio percorso di vita.

I COLORI DELLE EMOZIONI

I COLORI DELLE EMOZIONI

 

REALIZZIAMO LA NEVE

STORIE SUL BULLISMO